STOKEN.plus Utility Token Stable & Convertible present Arts Interaction alliance Scopri i dettagli grandi risultati Piccoli investimenti Scopri come Oggi si può investire poco garantendosi grandi risultati non hai garanzie di
ottenere guadagni
soddisfacenti
investendo piccole somme
Scopri di più ... e acquistare 1/1000 di un’opera che è già attestata su un valore di 10.000.000 € ? Investiresti 10.000 euro su un’opera di uno sconosciuto o per 1/1000 di un Rembrandt?
Entra nel grande Mondo
degli Investimenti
senza molto impegno
Scopri di più ...per l'arte in tutte le sue forme materiali e intangibili, personali e collettivi, finanziari e non. Creiamo mercati innovativi e inedite forme di creazione di valore per l'arte in tutte le sue forme materiali e intangibili, personali e collettivi, finanziari e non.
UN LOCALE DI SUCCESSO? MAI DESIDERATO APRIRE Scopri come Meglio aprire un bar in periferia o investire su 1/1000 di un ristorante di uno chef stellato? Investi da professionista Esperti di Arti al lavoro Le opere che verranno acquisite saranno scelte tra quelle con un programma di implementazione attraverso fiere internazionali, mostre in musei di alto livello e altre azioni tese alla valorizzazione. Opere e artisti già quotati usufruiscono di un team di lavoro (galleristi, mercanti, advisor, riviste di settore) che ne garantisce la rivalutazione nel tempo Scopri chi siamo 0{{current_slide_index}} Investi da professionista Esperti in operazioni immobiliari Un comitato di tecnici Immobiliari si dedica alla valutazione delle opportunità di investimento nel settore immobiliare. L'implementazione di strategie di tokenizzazione permetteranno la massimizzazione del valore patrimoniale delle proprietà nel lungo periodo. Scopri chi siamo 0{{current_slide_index}} Investi da professionista Esperti in commercio esperiaziale Creiamo esperienze d'acquisto coinvolgenti ed emozionanti per i clienti. Fedeltà dei clienti, aumento delle vendite e differenziarsi dalla concorrenza sono solo alcuni dei benefici offrendo un'esperienza d'acquisto diversa e memorabile. Scopri chi siamo 0{{current_slide_index}} Chi siamo AIA trust fund Attraverso la creazione di questo trust, i beni e le risorse saranno gestiti e utilizzati in modo mirato per sostenere e promuovere l'arte in tutte le sue forme. La gestione del trust di AIA è affidata a Saint Paul, trustee designato, che è responsabile della supervisione e dell'amministrazione dei beni e delle risorse del trust. Il trustee agisce nell'interesse dei beneficiari e nel rispetto degli obiettivi del trust. Alex Buoyega VP Sales and Marketing Sarah Johnson CEO, Owner Jack Ford Administrator Irene Dowson Marketing Department Contattaci Mission La missione di AIA è di promuovere l'arte attraverso l'innovazione, creando un ecosistema in cui l'arte sia accessibile, sostenuta e apprezzata. Attraverso il progetto, AIA mira a:
Favorire la creazione artistica fornendo agli artisti le risorse e il sostegno necessari per realizzare le loro opere
Promuovere la diffusione dell'arte, rendendo le opere accessibili a un pubblico globale sia attraverso piattaforme digitali innovative, come la piattaforma basata su blockchain, sia attraverso luoghi culturali condivisi e strutture virtuali, offrendo esperienze di fruizione coinvolgenti e accessibili.
Garantire la sicurezza e la tutela dell'arte, utilizzando tecnologie avanzate per garantire l'attribuzione corretta della paternità delle opere, l'autenticità e la gestione sicura delle transazioni.
Creare opportunità di investimento nell'arte, offrendo agli investitori la possibilità di partecipare al mercato dell'arte in modo trasparente e accessibile, includendo la tokenizzazione delle opere d'arte e fornendo strumenti di valutazione e di gestione del rischio.
Collaborare con enti pubblici e privati per creare luoghi per l'arte aperti al pubblico, insieme ad altre attività esperienziali, memorabili.

AIA vuole creare un futuro in cui l’opera d’arte sia accessibile a tutti, sostenendo gli artisti, coinvolgendo il pubblico e contribuendo alla valorizzazione e alla conservazione dell'arte nel tempo.
Strategia 1) Tokenizzazione opere d’arte importanti, aprendo cosi’ il mercato dell’arte al pubblico, Creare token di opere d’arte, porzionabili e in vendita
token di fondi di opere d’arte, porzionabili
token di fondi di token di opere d’arte
token che rappresentino l’opera futura di un artista per tempo determinato (es. tutta la produzione di un artista contemporaneo per due anni è di proprietà dei possessori dei token)
token di diritti d’immagine dell’opera
Digitalizzazione delle opere per sfruttarne il diritto all’immagine.
2) Incremento continuo del valore e della notorietà delle opere più quotate, grazie al lavoro articolato della rete di galleristi, mercanti, advisor, investitori.
3) Creazione e gestione di luoghi fisici, anche attraverso l’amministrazione condivisa, ove esporre opere, assistere alle attività di artisti e artigiani dell’arte, intrattenere il pubblico, rivalutando nel contempo le aree e gli immobili.
4) Dotazione di un patrimonio valorizzabile per il Trust Fund, anche con i diritti su opere non di proprietà.
Contattaci
Strategia 1) Tokenizzazione opere d’arte importanti, aprendo cosi’ il mercato dell’arte al pubblico, Creare token di opere d’arte, porzionabili e in vendita
token di fondi di opere d’arte, porzionabili
token di fondi di token di opere d’arte
token che rappresentino l’opera futura di un artista per tempo determinato (es. tutta la produzione di un artista contemporaneo per due anni è di proprietà dei possessori dei token)
token di diritti d’immagine dell’opera
Digitalizzazione delle opere per sfruttarne il diritto all’immagine.
2) Incremento continuo del valore e della notorietà delle opere più quotate, grazie al lavoro articolato della rete di galleristi, mercanti, advisor, investitori.
3) Creazione e gestione di luoghi fisici, anche attraverso l’amministrazione condivisa, ove esporre opere, assistere alle attività di artisti e artigiani dell’arte, intrattenere il pubblico, rivalutando nel contempo le aree e gli immobili.
4) Dotazione di un patrimonio valorizzabile per il Trust Fund, anche con i diritti su opere non di proprietà.
Contattaci
Contattaci












    AIA Arts Interaction Alliance Srl Società benefit Viale Luigi Majno, 28
    Milano
    P.IVA : ‭13023010963‬
    DOCS
    Presentazione AIA
    White Paper Stoken.plus
    Torna alla home
    About Mission Contatti Arti Immobiliare Commercio Esperienzale Chi siamo Mission Strategia Contatti Docs